AL CAPO DEL SERVIZIO PERSONALE I.N.E.
Dopo il roadshow della BCE nello scorso mese di giugno, il progetto relativo al “sistema unico di vigilanza” su base europea è ora caratterizzato da una più stringente ricerca di personale per i diversi ruoli a cui la Banca d'Italia parteciperà. Le notizie in nostro possesso parlano infatti di una crescente pressione esercitata su numerosi colleghi, al fine di indurli ad accettare gli incarichi collegati a una adeguata presenza italiana alla partenza del Single Supervisory Mechanism. Come noto, il SIBC ha più volte stigmatizzato il sistematico rifiuto del Vertice della Banca per un pieno coinvolgimento del personale nelle fasi di definizione di ogni aspetto della partecipazione italiana al SSM.
Le resistenze che ora l'Amministrazione incontra da parte di numerosi validi colleghi della Vigilanza rappresentano la migliore testimonianza che la scientifica negazione del diritto di tutti alla partecipazione e persino a una informazione trasparente su ruoli, prospettive e trattamenti costituisce un danno per l’intera Istituzione.
Fra gli elementi di quali l’Amministrazione non ha sin qui denotato sufficiente sensibilità figura sicuramente il tema pensionistico. Come da noi più volte ribadito (ma anche dal CIDA, ndr) l’interruzione da parte della Banca dei versamenti INPS e dei versamenti al Fondo pensione complementareai colleghi che saranno collocati in aspettativa, provocherebbe certe e significative conseguenze negative derivanti dall’assunzione dell’onere di effettuare “in proprio” i versamenti sospesi.
A quanto risulta, codesto Servizio non ha sinora assunto iniziative sufficienti a rimuovere l’ostacolo in parola. Ostacolo perfettamente superabile attraverso una specifica convenzione, come quella già esistente fra l’INPS e Organismi europei diversi dalla BCE.
Il Sindacato Indipendente torna pertanto a sollecitare codesto Servizio a definire la questione con assoluta priorità, tenuto conto anche della necessità di fornire un quadro normativo ed economico definito ai colleghi interessati dal processo.
Codesto Servizio vorrà far qui conoscere in modo esaustivo le iniziative assunte e i risultati conseguiti.